Chat with us, powered by LiveChat

DECRETO FISCALE. NUOVA OPPORTUNITÀ PER I CARICHI AFFIDATI DAL 1° GENNAIO 2000 AL 30 SETTEMBRE 2017

DECRETO FISCALE. NUOVA OPPORTUNITÀ PER I CARICHI AFFIDATI DAL 1° GENNAIO 2000 AL 30 SETTEMBRE 2017

L’approvazione del DL fiscale 148/2017 cambia il piano delle scadenze per i contribuenti che hanno già aderito alla rottamazione o che vi intendono aderire a fronte delle novità introdotte.
In primo luogo, accanto alla proroga delle rate del 2017, viene introdotta la proroga della quarta rata, che slitta a luglio 2018. Invariata invece la scadenza dell’ultima rata, fissata al 30 settembre 2018 per i contribuenti che hanno scelto di dilazionare il pagamento in cinque importi.
I contribuenti con piani di dilazione non in regola al 31 dicembre 2016, potranno aderire alla rottamazione delle cartelle presentando domanda entro il 15 maggio 2018 e pagando le rate scadute entro il 31 luglio 2018.
Il pagamento, in questo caso, potrà essere dilazionato in tre rate, in scadenza rispettivamente il:
31 ottobre 2018, versamento 40% dell’importo;
30 novembre 2018, versamento 40% dell’importo;
28 febbraio 2019, versamento 20% dell’importo.
Le stesse scadenze di cui sopra dovranno essere rispettate per i contribuenti con cartelle notificate tra il 2000 e il 2016 e che non avevano presentato precedente domanda di adesione alla rottamazione Equitalia dei ruoli.
Per le cartelle affidate ad Equitalia e all’AdER fino a settembre 2017 la domanda dovrà essere presentata entro il 15 maggio 2018 e le scadenze per pagare le rate saranno così articolate:
31 luglio 2018, versamento prima rata o importo complessivo;
30 settembre 2018, versamento seconda rata;
31 ottobre 2018, versamento terza rata;
30 novembre 2018, versamento quarta rata;
28 febbraio 2019, versamento quinta rata.
Visto che ho dato un po’ di numeri, vi dico anche che il modulo aggiornato è stato diffuso con comunicato stampa del 6 dicembre 2017 e vi ricordo ancora una volta che dovrà essere presentato entro la nuova scadenza unica da tutti i contribuenti che intendono aderire alla rottamazione delle cartelle per i carichi affidati dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017.
Rispetto alle precedenti istruzioni, cambia la procedura per presentare domanda: tutti i contribuenti dovranno utilizzare lo stesso modulo d’adesione, che va a sostituire quelli pubblicati lo scorso 26 ottobre.
Nelle istruzioni pubblicate in allegato al nuovo modello di adesione DA 2000/17 viene chiarito che sono escluse dalla rottamazione le cartelle:
– non definibili in base alla legge (ad esempio, le somme dovute a titolo di recupero di aiuti di Stato oppure i crediti derivanti da pronunce di condanna della Corte dei conti);
– interessate da una precedente dichiarazione di definizione agevolata (presentata in base al D.L. n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016), che l’Agente della riscossione ha accolto oppure rigettato in quanto i carichi non erano definibili in base alla legge.

“Realizzato nell’ambito del Programma generale d’intervento della Regione Emilia Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Ripartizione 2015”

Share

La tua opinione è importante per monitorare la qualità dei servizi pubblici regionali.

Compila i nostri questionari anonimi.

A fine anno sul nostro sito verranno pubblicati i risultati definitivi di ogni monitoraggio.