Chat with us, powered by LiveChat

Emilia Romagna: al via da oggi le vaccinazioni per oltre 62mila over 80

Emilia Romagna: al via da oggi le vaccinazioni per oltre 62mila over 80

Al via da questa mattina la campagna vaccinale contro il Covid-19 per gli oltre 60.000 cittadini con più di 80 anni che sono assistiti a domicilio e i loro coniugi, coinvolti in qualità di caregiver.

Una campagna che sarà estesa a tutto il territorio emiliano-romagnolo da Piacenza a Rimini.

Come fare?

Sarà compito dei servizi di cure primarie delle  Aziende Sanitarie, che hanno già in carico gli anziani per la loro assistenza domiciliare, a contattare i cittadini per fissare un appuntamento per la loro vaccinazione.

Chi ha la precedenza?

Per decidere a chi dare la priorità si utilizzerà un criterio che si basa sulle condizioni cliniche della persona, di cui le Asl sono già a conoscenza in quanto assistiti a domicilio.

Quali vaccini verranno utilizzati?

Saranno utilizzati indifferentemente i vaccini Pfizer-Biontech o Moderna, a seconda della disponibilità dell’azienda sanitaria: in tutta la regione per il mese di febbraio sono attese più di 230.000 dosi di vaccino.

Questa campagna di vaccinazione per gli anziani assistiti a domicilio coinvolgerà in totale 62.656 anziani:

  • 15.207 persone per i territori dell’Ausl della Romagna;
  • 11.224 a Bologna;
  • 9.060 a Modena;
  • 8.616 a Reggio Emilia;
  • 6.863 a Ferrara;
  • 5.506 a Parma;
  • 3.720 a Piacenza;
  • 2.460 nel circondario diImola.

Ricordiamo che a questi numeri si devono poi aggiungere i coniugi in qualità di caregiver, che saranno quantificati al momento delle convocazioni telefoniche da parte delle Aziende sanitarie.

Share

La tua opinione è importante!