Chat with us, powered by LiveChat

Nuovi fondi per il trasporto pubblico in Regione

Nuovi fondi per il trasporto pubblico in Regione

Una buona notizia è arrivata sul fronte del trasporto pubblico per i cittadini dell’Emilia Romagna: lo stanziamento di 22 milioni di euro per l’acquisto di mezzi pubblici a basso impatto ambientale e attrezzati per il rispetto delle ultime normative anti Covid-19.

Il decreto proposto dalla ministra Paola de Micheli prevede l’erogazione di 10 milioni, provenienti dalla ripartizione del fondo 2018/2021, che saranno immediatamente spendibili, altri 6,3 milioni verranno erogati entro il 2024 e la restante quota negli anni successivi. Stiamo parlando di un piano per il ricambio dei mezzi del trasporto locale pari a complessivi  380 milioni di euro.

Non ci sarà alcuna convenzione da stipulare per le regioni che potranno acquistare i bus senza l’obbligo del cofinanziamento, scegliendo la tipologia più idonea, con l’unico obbligo di acquistare mezzi più sostenibili, cioè con un’emissione dei gas di scarico di classe più recente.

Stiamo parlando di mezzi nuovissimi, che dovranno per forza essere all’avanguardia, con attrezzature ed accesso per le persone a mobilità ridotta, validazione elettronica, sistemi di localizzazione e contapasseggeri, il tutto considerando anche protezioni e predisposizioni anti coronavirus.

Sicuramente una buona notizia, che migliorerà, si spera, sensibilmente il nostro trasporto pubblico, rendendolo più comodo e fruibile per tutti i cittadini.

”Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. Ripartizione 2018”

Share

La tua opinione è importante per monitorare la qualità dei servizi pubblici regionali.

Compila i nostri questionari anonimi.

A fine anno sul nostro sito verranno pubblicati i risultati definitivi di ogni monitoraggio.