Richiedi consulenza online Numero verde 800 13 56 18
  • Orari e sedi
  • info@udiconer.it
  • t. +39 051 4840804
logo
logo
  • Home
  • Chi siamo
    • Le nostri sedi
    • Trasparenza
  • Servizi
    • Come associarsi
    • Consulenza online
    • Help desk
    • SOS cartelle esattoriali
  • Progetti
    • Consumatore 4.0: il futuro è davvero sostenibile? – L.R. 4/2017
    • Rete sportelli aperti ai consumatori 2025-2026
    • DIGITALMENTIS
    • Digitale facile
    • 5Revolution – Un Futuro Verde
    • Econgusto – sapore sostenibile, futuro inclusivo
    • Non azzardiamo
    • Scegli consapevole – L.R. 4/2017
    • Rete sportelli aperti ai consumatori 2023-2024
  • News
  • Contatti
Area stampa, TV e radio

Trenitalia sospende il nuovo regolamento sui bagagli sulle frecce - L’angolo dei diritti

14 Marzo 2024
http://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2024/07/LAngolo_dei_diritti_14.03.2024-3.mp4
bagagli trenitalia

Categorie

  • Area stampa (153)
  • Comunicati (56)
  • Articoli (5)
  • ConsumER net (1)
  • Viaggi e turismo (1)
  • TV e radio (19)
  • Eventi (3)

Progetti in corso

  • Home
Condividi

Prossima news

Novità positive per i contribuenti: il nuovo decreto attuativo della riforma fiscale

Altri articoli


8 Maggio 2025

Antitrust: Enel Energia risarcisce oltre 40mila clienti per comunicazioni poco trasparenti

L’Antitrust ha chiuso il procedimento avviato nei confronti di Enel Energia per la scarsa trasparenza nella comunicazione del rinnovo delle condizioni economiche dei contratti. L’azienda riconoscerà misure risarcitorie a più di 40mila clienti, per un importo complessivo superiore ai 5 milioni di euro.

Area stampa


6 Maggio 2025

Bonus rifiuti: prorogato il termine per il pagamento della TARI

Il Comune di Bologna informa i cittadini che la scadenza per il pagamento della prima rata della TARI, o del versamento in un’unica soluzione, è stata prorogata dal 30 giugno al 30 settembre 2025.

Area stampa


5 Maggio 2025

Allarme truffe su Vinted: foto alterate con l’intelligenza artificiale per ottenere rimborsi illeciti

Nel crescente panorama dell’e-commerce tra privati, Vinted si è affermata come una delle piattaforme più utilizzate per la compravendita di abiti, accessori e oggetti di seconda mano. Tuttavia, negli ultimi tempi è emersa una forma di truffa particolarmente sofisticata, che sfrutta l’intelligenza artificiale per alterare fotografie e simulare danni mai avvenuti, con lo scopo di ottenere rimborsi illeciti ai danni dei venditori.

Area stampa


30 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: cos’è, chi ne ha diritto e come funziona

Area stampa

Tutte le news

Vuoi rimanere sempre aggiornato?

  • Chi siamo
  • Servizi
  • Sedi
  • Progetti
  • News
  • Le nostre newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Vecchio sito

Implementazione del sito “Realizzata nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 10/08/2020”

design — justnow!

Skip to content
Open toolbar Accessibility Tools

Accessibility Tools

  • Aumenta il testoAumenta il testo
  • Riduci il testoRiduci il testo
  • Scala di grigiScala di grigi
  • Alto contrastoAlto contrasto
  • NegativoNegativo
  • Sfondo chiaroSfondo chiaro
  • Sottolinea i linkSottolinea i link
  • Testo leggibileTesto leggibile
  • Reset Reset