Chat with us, powered by LiveChat

LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019

La tutela dei diritti del cittadino consumatore: fattore strategico per lo sviluppo del sistema economico della regione Emilia-Romagna

Il progetto nel suo complesso mira a promuovere una cultura di responsabilità nel consumo di beni e servizi, tramite la divulgazione, alla più ampia platea possibile di persone, di
informazioni, conoscenze, strumenti di tutela e di prevenzione, affinché il cittadino consumatore utente sia sempre più consapevole dei propri diritti ma anche dei propri doveri.
Nello specifico ci si propone di:
 fornire informazioni accurate e necessarie per sensibilizzare e orientare le persone, in particolare i giovani, quali futuri consumatori, verso un consumo critico e sostenibile
in tutti gli aspetti della vita quotidiana, offrendo, altresì, spunti di riflessione e strumenti per sviluppare una maggiore consapevolezza e senso di responsabilità, stimolando
comportamenti critici e propositivi;
 accrescere la consapevolezza dei consumatori in termini di prezzi, scelte, qualità e sicurezza, tutelandoli da rischi e minacce gravi;
 formare e informare i consumatori sui rischi e le modalità del commercio digitale e della profilazione dei dati personali nella rete;
 aumentare la capacità di tutela delle associazioni dei consumatori nei confronti del cittadino consumatore-utente, con particolare riguardo per le fasce più deboli e meno
protette.

In collaborazione con:

FEDERCONSUMATORI Emilia-Romagna (associazione proponente)
ACU Emilia-Romagna
ADICONSUM Emilia-Romagna
ASSOUTENTI Emilia-Romagna
CITTADINANZATTIVA Emilia-Romagna
LEGA CONSUMATORI Emilia-Romagna
UNC Emilia-Romagna



TOTALE INIZIATIVE E MATERIALI PROGETTUALI


ANTEPRIMA PUBBLICAZIONI


“Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018”

La tua opinione è importante!