Per valutare l’efficacia di uno strumento quale la rottamazione quater, anche in confronto alle tre precedenti versioni, non ci si deve basare su coloro che hanno presentato domanda di adesione...
Il decreto Alluvioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° giugno 2023, ha previsto la proroga di tre mesi dei termini e delle scadenze della definizione agevolata - c.d. rottamazione quater...
Alcuni emendamenti al decreto bollette (34/2023), approvati nella notte tra martedì e mercoledì scorsi dalla commissione Finanze della Camera, hanno apportato modifiche in merito ad alcuni interventi di pace fiscale:...
Quando si agisce in qualità di consumatori quasi sempre ci si trova in una condizione di inferiorità nei confronti delle grandi imprese, dovuta al minor peso economico, al corrispettivo basso...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato del 21 aprile 2023, ha anticipato la proroga per la presentazione dell’istanza di adesione alla definizione agevolata dei carichi affidati agli...
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2023/03/TRUFFA-ASSICURATIVA.mp3
Intervento radiofonico su Radio Stella del 09/03/2023 delle ore 9:05
con Vincenzo Paldino Presidente di U.Di.Con. Emilia Romagna
Con la “pace fiscale” il Governo è intervenuto in soccorso dei contribuenti. La nuova Definizione agevolata, soprannominata “Rottamazione-quater”, si applica ai debiti affidati in riscossione nel periodo dal 1° gennaio...
I debiti tributari di importo residuo fino a 1.000 euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, saranno automaticamente annullati. A stabilirlo è la legge...
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2023/02/LAngolo-dei-diritti-16.02.2023.mp3
Intervento radiofonico su Radio Stella del 13/02/2023 delle ore 9:05
con Vincenzo Paldino Presidente di U.Di.Con. Emilia Romagna
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2023/02/P0HK_1.mp3
Intervento radiofonico su Radio Gamma Emilia del 02/02/2023 delle ore 17:30
con Debora Ferrari di U.Di.Con. Emilia Romagna