Ambiente, Ambito 1, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Webinar
Superbonus 110%: quello che c’è da sapere
Ambiente, Ambito 3, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Web radio
Prodotti surgelati e virus: esiste il contagio da covid per i prodotti da forno o da frigo?
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2020/11/mer18-11-2020.mp3 Iniziativa telematica del 18/11/2020 su Radio Sa con Marco Melli di U.Di.Con. Emilia Romagna ”Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo...
Ambiente, Ambito 1, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Webinar
Economia circolare: il circolo virtuoso dell’economia verde
Ambiente, Ambito 1, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Web radio
Monopattino, sì…ma quale?
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2020/11/ven06-11-2020.mp3 Iniziativa telematica del 06/11/2020 su Radio Sa con Marco Melli di U.Di.Con. Emilia Romagna ”Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo...
Ambiente, Ambito 1, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Web radio
Quando l’auto usata continua ad essere un problema…
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2020/11/gio05-11-2020.mp3 Iniziativa telematica del 05/11/2020 su Radio Sa con Marco Melli di U.Di.Con. Emilia Romagna ”Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo...
Ambiente, Ambito 1, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Web radio
Riciclo dei rifiuti, un primato italiano
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2020/11/mer04-11-2020.mp3 Iniziativa telematica del 04/11/2020 su Radio Sa con Marco Melli di U.Di.Con. Emilia Romagna ”Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo...
Ambiente, Ambito 1, Area stampa, Articoli, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News
I piani per un futuro green: l’agenda 2030 fa meno paura
Sebbene sia l’Unione Europea, sia molti stati membri si stiano muovendo verso concetti più sostenibili, anche a causa della pandemia che ci ha mostrato che un'aria più pulita è possibile,...
Ambiente, Ambito 1, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Web radio
A volte ritornano! Il pericolo nascosto delle batterie usate
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2020/10/ven30-10-2020.mp3 Iniziativa telematica del 30/10/2020 su Radio Sa con Marco Melli di U.Di.Con. Emilia Romagna ”Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo...
Ambiente, Ambito 1, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Web radio
Inquinamento quanto ci costi!
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2020/10/mer28-10-2020.mp3 Iniziativa telematica del 28/10/2020 su Radio Sa con Maria Chiara Dominici di U.Di.Con. Emilia Romagna ”Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello...
Ambiente, Ambito 1, Area stampa, LA FORMAZIONE E LA TUTELA DEI CITTADINI CONSUMATORI-UTENTI 2019, News, Web radio
Elettrodomestici, come decifrare la nuova etichetta di efficienza energetica
https://www.udiconer.it/wp-content/uploads/2020/10/lun19-10-2020.mp3 Iniziativa telematica del 19/10/2020 su Radio Sa con Marco Melli di U.Di.Con. Emilia Romagna ”Realizzato nell’ambito del Programma generale di intervento della Regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo...
La tua opinione è importante per monitorare la qualità dei servizi pubblici regionali.
Compila i nostri questionari anonimi.
A fine anno sul nostro sito verranno pubblicati i risultati definitivi di ogni monitoraggio.