Chat with us, powered by LiveChat

In arrivo le nuove etichette energetiche europee

In arrivo le nuove etichette energetiche europee

Cambiano le etichette energetiche degli elettrodomestici. Dall’attuale etichettatura, che va da A+++ a G, si passerà a un’etichetta più chiara e semplice da usare, con una scala che andrà da A a G. I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio hanno infatti trovato un accordo sulla revisione dell’etichettatura energetica degli elettrodomestici che permetterà di passare a etichette più chiare per i consumatori.

“Questo renderà le etichette energetiche più comprensibili per i consumatori e li aiuterà a fare scelte di acquisto meglio informate”, afferma una nota della Commissione europea.
“La misura sarà accompagnata dall’introduzione di una banca dati pubblica che renderà più facile per i cittadini confrontare l’efficienza energetica degli elettrodomestici”.
Indagini di mercato hanno messo in evidenza che l’85% dei cittadini europei guarda e valuta le etichette energetiche al momento di acquistare un elettrodomestico, ma la classificazione usata finora – che può andare da A+ ad A+++ a seconda dei prodotti – finiva per risultare ingannevole e per nascondere potenziali grandi differenze nelle performance energetiche dei prodotti. Con informazioni più accessibili sul consumo di energia, invece, e con una chiara distinzione, diventerà più facile – questa la promessa della revisione – identificare davvero gli elettrodomestici più efficienti.
Si torna dunque alla classificazione su una scala che andrà da A a G, rimuovendo le ingombranti classi di etichette energetiche che andavano da A+ ad A+++. E viene previsto un database pubblico che conterrà tutte le etichette di efficienza energetica e offrirà ai consumatori uno strumento migliore per confrontare l’efficienza energetica degli elettrodomestici. Il testo dovrà essere formalmente approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio per poi essere pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione. Commenta il Commissario per l’Azione per il clima e l’energia, Miguel Arias Cañete: “Questo accordo è una buona notizia per i consumatori europei e per le imprese, per le nostre bollette energetiche e per il clima. L’etichetta sull’efficienza energetica così rivista, insieme all’ecodesign, può permettere alle famiglie di risparmiare quasi 500 euro l’anno”.

Share

La tua opinione è importante per monitorare la qualità dei servizi pubblici regionali.

Compila i nostri questionari anonimi.

A fine anno sul nostro sito verranno pubblicati i risultati definitivi di ogni monitoraggio.