Chat with us, powered by LiveChat

MODEM E CONSUMATORI, NUOVI PROBLEMI ALL’ORIZZONTE

MODEM E CONSUMATORI, NUOVI PROBLEMI ALL’ORIZZONTE

Ci stanno arrivando molte segnalazioni sulle difficoltà e le pratiche scorrette delle compagnie telefoniche riguardo ai Modem.

Dopo la decisione dell’AGCOM entrata in vigore a fine 2018 , i consumatori hanno diritto di scegliere ed acquistare autonomamente il modem che preferiscono utilizzare. Sfortunatamente molte compagnie telefoniche istruiscono i loro operatori di inserire in automatico nei contratti del consumatore l’obbligo di noleggio o di acquisto del modem, ma non è tutto: qualora il cittadino recidesse in anticipo il contratto si ritroverebbe a pagare in un’unica soluzione l’importo precedentemente rateizzato per il modem, pur avendo rescisso il contratto in seguito a modifiche contrattuali.

In questi casi bisogna far notare alla compagnia che il modem non è richiesto e rispedito. Ma anche in questi casi, la compagnia telefonica potrebbe mandarvi tutti i pagamenti rateizzati del modem non voluto.

In questo caso è bene fare ricorso alla compagnia telefonica, che avrà 45 giorni per sistemare la cosa, altrimenti si potrebbe arrivare senza problemi a una conciliazione.

In generale come buona norma è bene leggere attentamente il contratto proposto dalle compagnie telefoniche: prima di firmare il contratto è opportuno accertarsi lo storno totale dell’importo del modem a seguito della restituzione dello stesso all’operatore.

“Realizzato nell’ambito del programma generale di intervento della regione Emilia-Romagna con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello sviluppo economico. Ripartizione 2018”.

Share

La tua opinione è importante per monitorare la qualità dei servizi pubblici regionali.

Compila i nostri questionari anonimi.

A fine anno sul nostro sito verranno pubblicati i risultati definitivi di ogni monitoraggio.